A TUTTI ISOCI
OGGETTO: Cena di fine estate
Carissime Socie e Soci,
siamo giunti, anche quest’anno, alla tradizionale cena CAI presso i Bagni Giardini a Chiavari. Quest’anno però tale incontro conviviale assume un significato particolare, perché è finalizzato a ritrovarci dopo il lungo periodo di isolamento e di blocco di tutte le nostre attività, dovuto alla emergenza COVID 19.
Sono stati mesi di terribile chiusura che a noi caini, abituati ad esperienze di vita all’aperto e di condivisione di gruppo, è sembrata ancora più dura, ma con sacrificio ci siamo attenuti a tutte le norme di sicurezza, impartite dal CAI Centrale, consapevoli che tale nostro atteggiamento di rispetto e di senso civico abbia contribuito e contribuisca tutt’oggi non solo a preservare la nostra incolumità, ma a dimostrare serio rispetto verso gli altri.
La sera dell’8 settembre p.v. siete dunque invitati ai Bagni Giardini e sarà l’occasione per rivederci, per scambiare quattro chiacchiere, ma soprattutto per entrare nella consapevolezza che il CAI è sempre vivo, che Covid permettendo, è pronto ad attivarsi, ad appagarci ancora di grandi emozioni legate all’andar in montagna … forse dovremo aspettare ancora un po’ prima di ritornare alla vita normale del passato, ma cerchiamo di tenerci uniti, di riprendere i contatti, di alimentare il nostro CAI che mai come in questo periodo ha bisogno di noi e noi soci di Lui.
Le iscrizioni sono aperte da subito e accettate sino al 3 settembre al seguente numero di telefono 3403416655.
Nel rispetto di quanto previsto dalla legge per fronteggiare il contenimento del virus è OBBLIGATORIA la mascherina e la prenotazione, il numero dei partecipanti è limitato a 60 posti; nel caso di tempo bello e sempre nel rispetto delle distanze, il limite potrebbe salire a 80 persone.
Il Maestro focacciere Cassinelli Giulio propone un antipasto misto, seguito da pollo e salsiccia alla griglia curati da Rosi Germano. In chiusura il classico dolce di frutta, vino e caffè (oblazione consigliata 18 €).
Approfittiamo dell’occasione per rendervi partecipi di una bella notizia di cui la stampa locale ha dato ampia diffusione: l’avvenuta ristrutturazione della Cappelletta del Monte Ramaceto. Nata dalla collaborazione del CAI di Chiavari e del GRUPPO MADUNETTA di Orero, si è felicemente concretizzato e domenica 6 settembre p.v. avrà luogo l’inaugurazione, come da unito manifesto.
La cappelletta del Ramaceto, la cui prima ricostruzione risale al lavoro di alcuni nostri soci, sotto la guida dell’ingegner Chiarella, nel 1970, custodisce le lapidi con incisi i nomi dei Soci della Sezione, caduti in montagna. Tale cappelletta è simbolo di venerazione da parte del CAI e di fede degli abitanti delle valli circostanti.
Volgendo lo sguardo lassù, in cima al Ramaceto, eccola dominare sulle faggete e sui verdi prati e troneggiare nella semplicità delle sue pietre, del suo tetto in ardesia, nelle decorazioni di gigli in fiore, mentre la statua della Madonnina che si erge a pochi passi, sembra proteggerci e vegliare su tutti noi.
CLUB ALPINO ITALIANO
SEZIONE DI CHIAVARI
Il Presidente
Lanata Marco