Gita 01 e.c.
- Locandina della gita: 2021.01 Tolceto
- Modulo di autocertificazione per i partecipanti (anche eventuali adulti): CAI AG Autocertificazione Accompagnatore
- Modulo di autocertificazione per gli accompagnatori: CAI AG Autocertificazione Partecipante
- Regole ‘COVID’ del CAI per l’Alpinismo Giovanile: Comunicazione-riavvio-escursioni-sezionali-AG-1
Insieme a Tolceto
Data | 12/06/2021 | Dislivello positivo | 480m circa | ||
Difficoltà | E | Tempo in cammino | circa 4 ore | Partenza | 9.30 |
Luogo di Raduno | Cappelletta S.Giacomo | Appuntamento | 9.20 | Rientro | 19.00 circa |
Viaggio | Con mezzi individuali | ||||
Equipaggiamento | Abbigliamento da escursionismo estivo: pantaloni lunghi, maglietta a maniche corte, pile, K-way o mantella da pioggia, scarponcini obbligatori, berretto e guanti, occhiali da sole | ||||
Cibo | pranzo al sacco, 1 borraccia di acqua da 1 litro (dettagli nella ‘Descrizione’ | ||||
Quota ragazzi | € 2,00 | Quota adulti | € 5,00 | ||
I ragazzi non iscritti al Corso diAlpinismo Giovanile devono essere accompagnati da un genitore
Ragazzi o adulti non soci devono attivare l’assicurazione obbligatoria versando 5€ e comunicando i dati anagrafici all’iscrizione |
La gita è aperta a tutti gli interessati all’Alpinismo Giovanile
La gita potrà subire variazioni a seconda delle condizioni metereologiche
Dare la propria adesione entro mercoledì 9 Giugno 2021
Responsabili gita | Arianna Prati
Graziella Canessa Aurelio Berisso Roberto Landò |
333 1419313
335 800 1024 335 562 8159 335 6619913 |
Email CAI Chiavari | info@caichiavari.it |
Descrizione
Ci si ritrova alla Cappelletta del S.Giacomo, dove c’è un ampio parcheggio, per una piacevole passeggiata nei boschi. Percorriamo la strada agricola che parte dal parcheggio, inizialmente asfaltata poi sterrata, che prosegue in direzione E sul versante nord del monte. Al termine della strada proseguiamo sul sentiero che raccorda alla sella tra Monte Capenardo e Monte Rocchette e da qui ritorniamo alla Cappelletta del S.Giacomo per il sentiero di crinale, passando per la cima del Monte Rocchette
Dalla Cappelletta scendiamo per la strada asfaltata fino alla piccola Cappella di Tolceto alta. Qui c’è uno spazio usato per sagre e feste, ampio e comodo per pranzare, giocare e chiacchierare
Per il pranzo l’area è attrezzata con focolare dotato di ‘ciappa’. Non possiamo condividere il cibo, ma il fuoco sì: chi vuole può portare quarti di bue, trecce di salsiccia, e quant’altro vi venga in mente. Eventuali vegani sono comunque benvenuti… Sono anche benvenuti genitori, sorelle o fratelli fuori taglia (8-18 anni) e famigliari in genere, purché si rispettino le regole, riportate a parte
Scopo della giornata
Questa sarà la 1° gita e.c. (Era Covid) dell’Alpinismo Giovanile di Chiavari. Lo scopo è duplice:
- Provare a passare una giornata insieme nel pieno rispetto delle regole
- Decidere cosa ci piacerebbe fare nel resto dell’anno
Per ovvi motivi non abbiamo preparato un nuovo calendario gite, ma possiamo recuperare in base agli interessi ed alla disponibilità di ciascuno
Regole
Le Regole complete sono disponibili sul sito del CAI. In sintesi:
- Gruppo di massimo 15 persone, Accompagnatori inclusi; un numero maggiore di persone può essere ripartito su più gruppi con partenza scaglionata
- Ogni partecipante deve consegnare il modulo di autocertificazione compilato e firmato (da un genitore, se minorenne)
- Si può camminare senza mascherina solo mantenendo almeno 2m di distanza interpersonale; nei casi in cui la distanza si debba ridurre, la mascherina deve essere prontamente e correttamente indossata
Giusto per capirci, così non va bene: troppo vicini e mascherine non a norma
Tracciato della passeggiata: