DEVOTO

bocco

Il Rifugio “Antonio Devoto” è stato realizzato dal Parco dell’Aveto mediante il recupero di un vecchio albergo di proprietà della Fondazione “Antonio Devoto” di Chiavari, da tempo in abbandono, che torna così a rivestire un ruolo e una posizione strategici per il comprensorio. La struttura sorge infatti al Passo del Bocco, importante crocevia tra le Provincie di Genova, La Spezia e Parma, ai piedi della faggeta del Monte Zatta, in una delle aree verdi più significative della Regione, lungo il tracciato dell’Alta Via dei Monti Liguri e dell’Ippovia Velleiate ed è situato a breve distanza dalla Miniera di Gambatesa, altro fiore all’occhiello del Parco dell’Aveto.
Il Rifugio, particolarmente attrezzato per l’accoglienza di escursionisti, scolaresche e gruppi organizzati, è affidato in gestione al CAI di Chiavari.
L’edificio è stato intitolato ad Antonio Devoto, filantropo, nato a Lavagna nel 1832 e morto a Buenos Aires nel 1916, la cui generosità e lungimiranza, unite alla determinata volontà della moglie, permisero la realizzazione dell’albergo e della grande struttura nota come “Colonia Devoto”, fatta realizzare negli anni ’30 sulle pendici del Monte Zatta, adibita in origine all’accoglienza di fanciulli poveri e che, nel dopoguerra ebbe diversi utilizzi, tra cui, per la salubrità della zona, anche quello di casa di cura per malattie polmonari.
gestore
tel.
e-mail
web
posti letto
camerette
Il Buongustaio s.n.c di Brignole Nada
0185342065
info@rifugiodelbocco.it
www.rifugiodelbocco.it
tot. N° 44
2/3/4 posti letto

 

I contatti con il Rifugio sono: telefono +39 0185 342 065 – email:  info@rifugiodelbocco.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi