28 settembre 2025 -
Cima Missun e Cima Bertrand
La cima Missun si innalza sulla dorsale che divide la valle Tanaro dalla valle Roya, lungo il crinale che unisce il monte Saccarello al Bertrand. Un tempo appartenente all’Italia, passò poi interamente in territorio francese con i trattati di Parigi: oggi il confine corre poco a est della vetta, che regala un panorama ampio e suggestivo su entrambe le vallate.
Prenotazioni e informazioni
Entro venerdì 26 settembre 2025
oppure prenota in Sede o Contatta un R.d.L. Successivamente il R.d.L. ti aggiungerà al gruppo WhatsApp dedicato
Logistica e organizzazione
Viaggio con AUTO PRIVATE
Ritrovo: Ore 6.30 Colmata a mare di Chiavari
Ore 7.45 Autogrill di Carcare
Lunghezza percorso: Km 16 circa
Costo indicativo del viaggio € 80,00 (da dividere tra gli occupanti dell'autovettura)
Rientro previsto in tarda serata.
Percorso
Difficoltà: E-EE (crinale Bertrand)
Dislivello: +/- metri 1100
Ore di cammino: 5 - 5.30 (soste escluse)
Equipaggiamento consigliato
Pranzo al sacco
Scarponcini da trekking, consigliato l’uso dei bastoncini.
Referente della Logistica (R.d.L.)
Giancarlo Rovegno
Itinerario
L’escursione ha inizio al Rio Giairetto (1585 m), nel cuore del Bosco delle Navette. Il sentiero sale progressivamente fino alla Colla Rossa (2179 m), da dove si prosegue verso la vetta del Missun (2356 m). Dopo averne raggiunto la cima, si ritorna alla Colla Rossa, ai piedi dell’imponente Bertrand. La sua vetta (2481 m) può essere raggiunta sia seguendo il sentiero che ne aggira il versante, sia salendo direttamente lungo il crinale.
Per il rientro si abbandona l’itinerario dell’andata, imboccando un sentiero alternativo che scende a incrociare la pista forestale e conduce infine di nuovo al Rio Giairetto.