Eventi

Una categoria per tutti gli aggiornamenti riguardanti eventi immenenti o organizzati.

 

Giovedì 13 marzo 2025 - Videoproiezione

"Trekking su isole e vulcani: l'Etna e le Eolie, Madeira e le Canarie"

Simone Boragno è un ingegnere di Chiavari appassionato di viaggi e di sport a contatto con la natura, sul mare come in montagna.
Ha visitato quasi 80 Paesi ed esplorato in kayak e a vela le coste dalla Liguria alla Sicilia, mentre l'amore per il trekking l’ha portato sulle montagne italiane, sulle Ande e sull’Himalaya.
In questa serata ci presenta un fotoracconto dei suoi trekking sulle isole vulcaniche, cercando di scalarne le vette più alte e percorrendo gli itinerari più affascinanti.

Clicca sul link per scaricare la locandina

20 febbraio 2025 - Trekking e Ferrate

Marco Sanguineti - Gian Luca Rolandelli

presentano la videoproiezione:

Trekking e ferrate fra le Pale di San Martino e il giardino delle Rose di Re Laurino

20 febbraio 2025, ore 21 a Chiavari, presso la Sede Sociale, in Via R. Orsi, 29

Ingresso libero

Clicca sul link per scaricare la locandina

16 gennaio 2025 - Alla scoperta dei sentieri nei dintorni di Casarza

Alla scoperta dei sentieri nei dintorni di Casarza

Videoproiezione di Bruno Monego

16 gennaio 2025 a Casarza, presso il  Circolo Buena Suerte, in Via Tangoni, 26 B/3

Ingresso libero

Clicca sul link per scaricare la locandina

2025 - Corso di fotografia

 

 Locandina Corso fotografia Orrjpg

Il corso si svolgerà nella sede CAI Chiaveri nelle date indicate in locandina (di martedì) alle ore 21.00

 Clicca sul link per compilare il modulo di adesione.

12 dicembre 2024 - Orizzonti senza tempo

Marco Pendola

presenta la videoproiezione:

Orizzonti senza tempo 2024

12 dicembre 2024, ore 21 a Chiavari, presso la Sede Sociale, in Via R. Orsi, 29

Ingresso libero

Clicca sul link per scaricare la locandina

14 novembre 2024 - La via dei poeti

Roberto G. Colombo

Insegnante, musicista, scrittore e instancabile camminatore, presenterà il suo ultimo libro:

La Via dei Poeti

da Genova a Milano per viottoli e sentieri

Dal Porto Antico al Monte Stella, attraverso l’Appennino ligure, i colli tortonesi e la Pianura Padana, questo nuovissimo e inusitato cammino si ispira principalmente alla vicenda personale e artistica di Eugenio Montale, che ha trascorso i primi trentun anni della sua vita a Genova e gli ultimi trentatré a Milano. Con videoproiezione.

14 novembre 2024, ore 21 a Chiavari, presso la Sede Sociale, in Via R. Orsi, 29

Ingresso libero

Clicca sul link per scaricare la locandina

Club Alpino Italiano

Rifugio Franco Chiarella Logo